GIORNATA CULTURALE ANDI TREVISO IN COLLABORAZIONE CON ANDI VENETO
Provider ECM Radiovision di Guiscardo D’este & C.S.N.C. Id Provider 314 edizione 1 evento nr. 366611 – 5 crediti assegnati per 100 partecipanti
Data dell’evento: 3 Dicembre 2022
Sede dell’evento: Hotel Best Western Premier BHR (Treviso) – via Postumia Castellana, 2 Quinto di Treviso (TV)
Orario: 08:15 – 14:30
Evento gratuito per tutti i soci ANDI Veneto
RELATORI
Istruzione e formazione: Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Pisa , specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università degli studi di Pisa. Esperienza lavorativa dal 1976 odontoiatra libero professionista titolare di studio professionale. Vicepresidente ANDI Toscana , Consigliere Provinciale ANDI Prato, fino a maggio 2020 rappresentante toscano nella Consulta ENPAM della libera professione. Relatore in conferenze e convegni in materia di previdenza.
Istruzione e Formazione: Laurea specialistica Economia tecnica aziendale e diritto – Università degli studi di Padova – Facoltà di Economia Master universitario di 2° livello – Economia e management della sanità presso Facoltà Ca’ Foscari. Corsi di aggiornamento professionale in enti vari: Gestione degli enti pubblici non Economici – Contabilità enti pubblici – Responsabilità professionale sanitaria – Privacy e direzione sanitaria – Previdenza dei medici e odontoiatri (Enpam) – Deontologia Medica – Esperienza lavorativa dal 2012 Direttore / Dirigente Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri Provincia di Treviso. Funzionario amministrativo dal 2004 al 2012 presso Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri Provincia di Padova.
RAZIONALE SCIENTIFICO:
L’argomento “Previdenza” è stato sempre seguito dalla nostra Associazione, sia attraverso conferenze, sia con alcune importanti pubblicazioni dedicate. Il più recente elaborato, “Aspetti previdenziali della professione odontoiatrica”, risale al 2016 e, seppure superato dai molti eventi intercorsi nel tempo, rimane valido laddove espone i concetti base e la storia della previdenza in generale e della nostra in particolare.
La relazione riguarderà una serie di aspetti previdenziali ed assistenziali previsti dall’Ente nei confronti in particolare dei giovani odontoiatri . Partendo dalla definizione di Fondo Generale (quota A e quota B ) verranno illustrati i requisiti necessari per andare in pensione anticipata (quota 97 ) e quegli strumenti che permettono appunto sia un’uscita anticipata sia di incrementare la propria pensione.
OBBIETTIVI DIDATTICI:
L’obiettivo che ci poniamo con questi incontri è quello di avvicinare ancora di più il Socio ad una “cultura previdenziale”, affinché possa prendere in maniera consapevole importanti decisioni professionali, personali ed economiche Questa iniziativa è indirizzata anche a far crescere i Colleghi che in futuro ci rappresenteranno nelle varie organizzazioni previdenziali, insegnando loro senso di responsabilità, pragmatismo e competenze.
ORGANIZZATORI
PROGRAMMA:
08.30 – 09.00: Registrazione partecipanti
09.00 – 9.30: Saluti autorità
09.30 – 10.00: Panoramica gestione previdenziale della libera professione quota B Fondo di previdenza generale e intervento rappresentanti territoriali consulta quota B per il Veneto
10.00 – 11.00: Aspetti di ENPAM di maggior interesse per i giovani riscatto laurea – allineamento , quota 97 , acquisto prima casa ,contributo per acquisto o restauro studio, congedo parentale, maternità, intervento dott. Mario Conte
11.00 – 11.30: Pausa caffè
11.30 – 13.30: Cultura della previdenza : circolarità del sistema pensionistico , situazione per la nostra cassa previdenziale dal giovane al senior, assistenza e previdenza : malattia , infortunio e inabilità temporanea, pensione anticipata : calcolo ,opportunità per chi si appresta alla pensione, reversibilità, pensione integrativa : come funziona ,conviene anche per i forfettari o solo per i regimi fiscali ordinari? Salute Mia, cumulo contributivo, intervento dott. Renato Mele
13.30 – 14.00: Tavola rotonda
14.00 – 14.30: Compilazione questionario ECM da parte dei partecipanti
14.30: Consegna questionario ECM