CARO COLLEGA
anche quest’anno ANDI Veneto propone il corso di aggiornamento annuale “INDIVIDUAZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE DELL’ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO “ per la figura professionale dell’ASO come previsto dal art.2 comma2 del DPCM 9 febbraio 2018 finalizzato all’assolvimento degli obblighi previsti nel decreto, percorso obbligatorio costituito da 10 ore di aggiornamento per il nostro personale ASO .

Il corso si svolge in modalità FAD asincrono e comprende otto moduli che presentano nuovi relatori e contenuti.

Modulo Relatore Titolo
Modulo 1 Dott.ssa Cristina Cavaleri Introduzione alla nutrizione
Modulo 2 Dott.ssa Arianna Bressan Corso di aggiornamento per assistenti alla poltrona: Ortodonzia
Modulo 3 Dott. Denis Berlose Obblighi per il rispetto del Sistema Tessera Sanitaria
Modulo 4 Dott. Alberto Frezzato Il ruolo dell’ASO in chirurgia odontoiatrica
Modulo 5 Dott. Francesco Rossani Il ruolo ASO nel trattamento del paziente in età pediatrica
Modulo 6 Dott. Francesco Gualtieri La Fotopolimerizzazione e gestione corretta della lampada
Modulo 7 Dott. Michele Cassetta La qualità della comunicazione con il paziente ha un impatto sull’ esito dei trattamenti?
Modulo 8 Dott.ssa Roxana Castillo Gomez Milagros Le 7 fasi del ricondizionamento degli strumenti odontoiatrici

Le iscrizioni si chiudono alla data del 10 dicembre 2025, il corso sarà fruibile e dovrà essere completato con esito positivo del test finale alle ore 24.00 del 15 dicembre 2025; dato il periodo natalizio raccomandiamo di concludere il corso prima della data di scadenza.

Dal 1 gennaio 2026 il corso non è più recuperabile.  

Per le iscrizioni scegli la tua sezione di appartenenza o la provincia dalla quale ci scrivi seguendo le indicazioni segnalate. Per questioni amministrative ricordiamo l’importanza che il pagamento e l’iscrizione vengano effettuate nella stessa sezione.

Per ulteriori informazioni e modalità di iscrizione puoi contattare direttamente la tua sede provinciale che collabora pienamente al progetto.  

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo corso.

Con i più cordiali saluti.

Il Presidente Regionale
Dott. Federico Zanetti

Il Segretario Culturale Regionale
Dott. Alessandro Perini

Il Coordinatore
Dott. Ermanno Cavaleri

Scegli la tua sezione di appartenenza o la provincia dalla quale scrivi: